"Nootropo" è il nome dato ad ogni sostanza chimica che può migliorare le funzionalità cerebrali senza produrre danni al cervello. Sono capaci di migliorare le abilità cognitive quali la formazione e il richiamo della memoria, l'apprendimento, il ragionamento logico, il pensiero creativo, la concentrazione, la motivazione e l'energia mentale. Come funzionano realmente queste "smart drug" e quali benefici ci si dovrebbe aspettare dall'assumere queste sostanze? Ci sono numerosi tipi di nootropi i quali presentano differenti meccanismi d'azione, possiamo tuttavia individuare sette categorie principali. Queste classi sono: Colinergici, Racetam, Dopaminergici, Serotonergici, Adaptogeni, Metabolici e Stimolanti.
COLINERGICI
Colinergici sono ogni tipo di sostanza che aumenta i livelli di acetilcolina nel cervello. L'acetilcolina è uno dei primari neurotrasmettitori coinvolti nella ritenzione di nuove informazioni, accesso ai ricordi, nel calcolo, nell'analisi e nell'attention span. Più alti livelli di acetilcolina possono aumentare la velocità con cui nuove connessioni sono create nel cervello e rende i neuroni più plastici. I colinergici aumentano i livelli di acetilcolina specialmente nell'ippocampo che è la parte del cervello associata alla memoria a lungo termine e alla consolidazione della memoria. Produciamo l'acetilcolina combinando l'acetato con la colina proveniente dalla nostra dieta, soprattutto il tuorlo d'uova, alcune carni e la soia.Tuttavia la maggior parte di noi non assume la giusta quantità di colina dal cibo, risulta dunque molto importante per la nostra funzionalità cerebrale assumere colinergici. Si può usare la Colina Bitartrato ma le qualità migliori sono la Citocolina e soprattutto la Colina Alpha GPC.
RACETAM
I Racetam sono una famiglia di Nootropi che agisce in maniera simile ai Colinergici. Tuttavia, invece di aumentare i livelli di acetilcolina nei neuroni, migliorano la sensibilità dei recettori di acetilcolina in modo che la comunicazione tra i neuroni sia più efficiente. IL più comune Racetam è il Piracetam, scoperto negli anni sessanta e considerato uno dei nootropi fondamentali.Altri derivati del Piracetam comprendono Aniracetam, Oxiracetam, Pramiracetam e Phenylpiracetam. Noopept, sebbene abbia un meccanismo d'azione leggermente diverso, è considerato anch'esso un nootropo, più di 1000 volte più potente del Piracetam. Ognuno dei racetam ha differenti effetti, ma la maggior parte di essi aumenta l'attività colinergica nel cervello. Alcuni promuovono lo sviluppo di nuovi neuroni, mentre altri aumentano la densità dei recettori in aree come l'ippocampo. Il risultato è una migliore performance specialmente in aree quali la memoria, il ragionamento astratto, il problem solving e l'intelligenza fluida. Piracetam e i suoi derivati sono anche conosciuti per la loro non tossicità per gli umani e con l'effetto collaterale più comune solo emicranie. Si possono alleviare queste ultime usando i racetam in unione con precursori dell'acetilcolina quali la citicoline o Alpha GPC.
DOPAMINERGICI
Dopaminergici sono tutte quelle "smart drug" che aumentano i livelli di dopamina nel cervello o ne migliorano l'attività. Questo neurotrasmettitore è responsabile della produzione di sensazioni di piacere e felicità quali quando si vince una competizione, si riceve un encomio o si mangia qualcosa di delizioso. Alti livelli di Dopamina possono ridurre l'ansia, la depressione, lo stress e aumentare al contempo la motivazione, la confidenza e la capacità di concentrazione. Ci sono diversi nootropi dopaminergici, ma alcuni tra i più noti comprendono L-Tirosina, Sulbutiamina,e L-Dopa.
SEROTONERGICI
Anche i Serotonergici aumentano i livelli di uno dei neurotrasmettitori importante per l'umore, la Serotonina. Questa sostanza controlla nel cervello un gran numero di processi diversi collegati al sonno, all'appetito e anche alla regolazione dell'umore.Individui con bassi livelli di Serotonina possono soffrire di depressione, insonnia, e bassa attenzione.Si possono migliorare i livelli di Serotonina utilizzando 5-HTP o L-Triptofano o con l'esposizione solare
ADATTOGENI
Gli Adattogeni sono una delle categorie di nootropi meno comprese. Questi composti derivati dalle erbe supportano il mantenimento del corpo riconducendo le cellule cerebrali ad un equilibrio ottimale. Essi diminuiscono la sensitività a fattori stressogeni ambientali che danneggiano le cellule. Tra i più noti ricordiamo il Ginseng, Kava Kava, il Fiore della passione, St. Johns Wort, e Gotu Kola.
METABOLICI
Metabolici è forse la categoria più vaga inclusa nella lista, essendo costituita da ogni sostanza che migliora le disponibilità energetiche del corpo o delle cellule cerebrali. Nootropi che influenzano le funzioni metaboliche di neuroni includono vasodilatatori cerebrali come la Vinpocetina che promuove un aumento di flusso sanguigno al cervello. Quando la circolazione è migliorata il cervello riceve più ossigeno e glucosio che sono due ingredienti necessari per la produzione di ATP - il tipo di energia che i neuroni utilizzano nei molti processi cellulari. Altri Metabolici promuovono una maggiore fluidità nelle membrane cellulari dei neuroni il che consente alle cellule di assorbire più facilmente i nutrienti necessari. Creatina, Phosphatidylserina e Ginkgo Biloba utilizzano questo meccanismo di azione per migliorare le potenzialità cerebrali.
STIMOLANTI
Vi sono infine gli Stimolanti come la caffeina, le amphetamine, come l'Adderall, e il potentissimo Modafinil. Gli stimolanti del sistema nervoso centrale promuovono maggiori livelli di energia, allerta e attenzione.Questi supplementi aiutano a rimanere concentrati per lunghi periodi. Il grande svantaggio è che possono avere numerosi effetti collaterali. Comunque, tra la classe degli stimolanti, il migliore risulta il Modafinil (o il suo cugino legale Adrafinil che non necessita di ricetta medica), capace di ridurre il senso di fatica.
Fonti:
DOPAMINERGICI
Dopaminergici sono tutte quelle "smart drug" che aumentano i livelli di dopamina nel cervello o ne migliorano l'attività. Questo neurotrasmettitore è responsabile della produzione di sensazioni di piacere e felicità quali quando si vince una competizione, si riceve un encomio o si mangia qualcosa di delizioso. Alti livelli di Dopamina possono ridurre l'ansia, la depressione, lo stress e aumentare al contempo la motivazione, la confidenza e la capacità di concentrazione. Ci sono diversi nootropi dopaminergici, ma alcuni tra i più noti comprendono L-Tirosina, Sulbutiamina,e L-Dopa.
SEROTONERGICI
Anche i Serotonergici aumentano i livelli di uno dei neurotrasmettitori importante per l'umore, la Serotonina. Questa sostanza controlla nel cervello un gran numero di processi diversi collegati al sonno, all'appetito e anche alla regolazione dell'umore.Individui con bassi livelli di Serotonina possono soffrire di depressione, insonnia, e bassa attenzione.Si possono migliorare i livelli di Serotonina utilizzando 5-HTP o L-Triptofano o con l'esposizione solare
ADATTOGENI
Gli Adattogeni sono una delle categorie di nootropi meno comprese. Questi composti derivati dalle erbe supportano il mantenimento del corpo riconducendo le cellule cerebrali ad un equilibrio ottimale. Essi diminuiscono la sensitività a fattori stressogeni ambientali che danneggiano le cellule. Tra i più noti ricordiamo il Ginseng, Kava Kava, il Fiore della passione, St. Johns Wort, e Gotu Kola.
METABOLICI
Metabolici è forse la categoria più vaga inclusa nella lista, essendo costituita da ogni sostanza che migliora le disponibilità energetiche del corpo o delle cellule cerebrali. Nootropi che influenzano le funzioni metaboliche di neuroni includono vasodilatatori cerebrali come la Vinpocetina che promuove un aumento di flusso sanguigno al cervello. Quando la circolazione è migliorata il cervello riceve più ossigeno e glucosio che sono due ingredienti necessari per la produzione di ATP - il tipo di energia che i neuroni utilizzano nei molti processi cellulari. Altri Metabolici promuovono una maggiore fluidità nelle membrane cellulari dei neuroni il che consente alle cellule di assorbire più facilmente i nutrienti necessari. Creatina, Phosphatidylserina e Ginkgo Biloba utilizzano questo meccanismo di azione per migliorare le potenzialità cerebrali.
STIMOLANTI
Vi sono infine gli Stimolanti come la caffeina, le amphetamine, come l'Adderall, e il potentissimo Modafinil. Gli stimolanti del sistema nervoso centrale promuovono maggiori livelli di energia, allerta e attenzione.Questi supplementi aiutano a rimanere concentrati per lunghi periodi. Il grande svantaggio è che possono avere numerosi effetti collaterali. Comunque, tra la classe degli stimolanti, il migliore risulta il Modafinil (o il suo cugino legale Adrafinil che non necessita di ricetta medica), capace di ridurre il senso di fatica.
Fonti:
- Filgueiras CC, Krahe TE, Medina AE. Phosphodiesterase type 1 inhibition improves learning in rats exposed to alcohol during the third trimester equivalent of human gestation. Neurosci Lett. (2010)
- Charles PD, et al. Bacopa monniera leaf extract up-regulates tryptophan hydroxylase (TPH2) and serotonin transporter (SERT) expression: implications in memory formation. J Ethnopharmacol. (2011)
- Modafinil inhibits rat midbrain dopaminergic neurons through D2-like receptors Bowie D. Redefining the Classification of AMPA-selectiveIonotropic Glutamate Receptors. J Physiol. (2011)
- Krishnakumar A, Nandhu MS, Paulose CS. Upregulation of 5-HT2C receptors in hippocampus of pilocarpine-induced epileptic rats: antagonism by Bacopa monnieri. Epilepsy Behav. (2009)